le vostre domande
L'omeopatia è sopratutto rapporto umano: in questa rubrica potrete chiedere a un'esperto consigli e suggerimenti su come affrontare e risolvere i vostri problemi con l'omeopatia.
Per inviare le vostre richieste scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Scritto da Medico Futuro
Gentilissimo dottore sono una donna di 46 anni affetta da diversi problemi come una mielodisplasia che controllo ogni tre mesi con gli esami del sangue,depressione per cui assumo farmaci antidepressivi come il dropaxin gocce 15 gocce una volta al dì, colon irritabile e adesso ho notato anche dei parassiti per cui devo contattare il medico, esofagite da reflusso che mi dà grossi problemi e assumo il pantorc da 40 più il motilium e il gaviscon, si sopetta una malattia autoimmune ...la vasculite ma per fortuna ancora non mi dà problemi.
- Scritto da Medico Futuro
Salve sono Gina, e scrivo dalla provincia di Bolzano,ho assolutamente bisogno di un consiglio,sono una donna di 49 anni, purtroppo entrata in menopausa a 41 anni ,quindi può immaginare tutta una serie di problemi che ci sono dietro! Il mio problema più grande è che il mio desiderio sessuale è completamente scomparso,e anche durante il rapporto ho dolori,cosa posso fare?
- Scritto da Carlo Melodia
Gentile dott. Italo
La ringraziamo per averci contattato e per averci chiesto delle delucidazioni sulla cura "omeopatica" della vitiligine.
- Scritto da Medico Futuro
Gentile Dottore,
Premetto che il problema mi accompagna dalla nascita. Nello specifico si tratta di sudorazione eccessiva, fortunatamente senza generare cattivo odore.
- Scritto da Davide Visioli
mia madre ha 71 anni da 3 anni ha contratto il virus dell' epatite c, non puo' fare l'interferone.
ci sono prodotti per aiutare a migliorare il fegato, diciamo per migliorare la funzionalita'epatica. le transaminasi fanno sali e scendi l'omeopatia mi puo' aiutare? grazie.
- Scritto da Medico Futuro
Dopo una visita specialistica, è stata diagnosticato a mia figlia di tre anni e mezzo una bronchite asmatica. Lei gentilmente mi ha gia risposto in merito a dei chiarimenti sulle cure omeopatiche che stavo facendo a miei due bambini. Ora se fosse possibile, vorrei sapere informazioni sulle cure omeopatiche che si possono fare per la bronchite asmatica, dato che ho ancora fiducia e speranza nella medicina omeopatica. Solo che non saprei neanche a chi rivolgermi nella mia città Taranto in puglia. potrebbe aiutarmi?
- Scritto da Medico Futuro
Chiedo, gentilmente, un chiarimento in merito ad un avvenimento di febbre altissima e tosse ( con complicazione in dolori fortissimi alle orecchie), diagnosticato in virus virale per entrambi i miei figli di età di 3 e mezzo e quasi 2, considerando che erano da un mese in terapia omeopatica, in particolarmodo la più grande con sette gocce al mattino e a pranzo di defedril, due gocce di Fms crotalus complex
- Scritto da Medico Futuro
Egr. Dott.
dopo aver fatto la colonscopia, mi hanno diagnosticato numerosi diverticoli: diverticolosi del sigma e mi è stato detto di non mangiare legumi e cibi piccanti. Volevo chiedere i legumi passati li posso mangiare o sono del tutto da escludere anche perchè la mia alimentazione è molto limitata per via dell'intolleranza al lattosio. E' pericolosa la divericolosi? sono preoccupata.