L'omeopatia è sopratutto rapporto umano: in questa rubrica potrete chiedere a un'esperto consigli e suggerimenti su come affrontare e risolvere i vostri problemi con l'omeopatia.
Per inviare le vostre richieste scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Gentile Dottore, mi chiamo Jenny, ho 36 anni.

Da febbraio 2010 soffro di extrasistoli quotidiane, a volte più forti a volte più leggere. In prospettiva di una gravidanza a marzo 2010 ho fatto una visita cardiologica completa di ecg, risultata a posto (l'ecg l'avevo fatto anche qualche mese prima, sempre a posto), ho fatto anche una dieta per intolleranze in quanto il cardiologo mi disse che potevano essere date da riflusso grastroesofageo, e comunque consigliava un ecocolordopler.

Gentile dottore,

sono un ragazzo di 28 anni scrivo per chiedere se il problema di cui soffro attuamente può essere trattato con l'omeopatia.
il disturbo è il seguente: da qualche tempo mi capita, senza volerlo di fissare le persone ( sopratutto quando cammino per strada) e questo mi sta causando un forte disagio personale e sociale.

Buon giorno,
vorrei smettere di fumare utilizzando tabernanthe iboga in forma omeopatica. potrei avere consigli, pareri ed eventualmente dosaggi e terapia. Ringrazio

buongiorno, volevo avere un parere sul mio stato attuale, ho 23 anni sono alta 1.63 e peso attualmente 42 kg, mi sento stanca, spossata e mi ammalo facilmente sopratutto allo stomaco, tipo influenza allo stomaco, difficoltà nella digestione.

Buongiorno,

abbiamo usufruito di una visita per nostra madre, disabile (85), a domicilio, da parte di un naturopata, esperto anche in omeopatia, che le ha prescritto calcium carbonicum 1lm, 3lm e 6lm, in sequenza di 2O gg l'uno dopo l'altro;

vorrei sapere quali possono essere i rimedi omeopatici possibili per eliminare velocemente la montata lattea e quindi la normale produzione di latte senza incorrere in problemi di controindicazioni.

Sono una ragazza affetta da una candida intestinale diagnosticata solo recentemente. I risultati della coprocoltura parlano di RICERCA MICETI POSITIVA PER "CANDIDA PARAPSILOSIS" A BASSA CARICA MICROBICA (1 UFC).

Sono un appassionato escursionista, ma ho il problema con l'altitudine con cui convivo da parecchio tempo. Spesso accade che spesso per motivi logistici non mi è  possibile effettuare un adeguato acclimatamento e devo affrontare ascensioni repentine con 1200-1800m di dislivello e quasi sempre quando supero la soglia dei 2200-2300m comincio ad accusare i primi sintomi quali nausea, senso di vertigini e tachicardia, mano a mano che salgo aumentano sempre più.