La libertà di scelta terapeutica è diritto di civiltà contro la barbarie
- 11 Aprile 2018
- Scritto da Vincenzo Rocco

Durante un recente programma televisivo il direttore dell’Istituto Superiore di Sanità ha sostenuto
Il sito www.medicofuturo.org fa uso dei cookie. Il loro impiego prevalente è legato a motivi tecnici e di funzionamento del sistema.
Le informazioni raccolte dai cookie non hanno lo scopo di identificare l'utente personalmente, ma contengono dati generali sulle impostazioni del computer, il sistema operativo, l'indirizzo IP e i tempi di navigazione sul sito web.
Le informazioni raccolte possono essere utilizzate in forma aggregata per l'attività di marketing e di analisi dell'uso del sito web.
Cosa sono i cookie
I cookie sono stringhe di testo di piccola dimensione, inviate da un server ad un web client (un'informazione memorizzata dal sito web, visitato nel computer del navigatore).
Vengono impiegati, in generale, per ricordare le preferenze, i dati e le informazioni di navigazione dei visitatori su quel particolare sito web, ma non contengono dati personali.
L'uso dei cookie
La maggior parte dei browser Internet accetta i cookie automaticamente, ma è possibile modificare le impostazioni del browser, per cancellare i cookie o impedire l'accettazione automatica.
All'utente del sito viene consentito di rifiutare l'uso dei cookie. Se l'utente rifiuta l'uso dei cookie, la possibilità di fornire servizi personalizzati sarà limitata. In tale ultimo caso alcune occorrenze del Sito potrebbero non funzionare correttamente ed alcuni dei servizi non essere disponibili.
Di seguito una serie di link alle guide per le impostazioni relative ai cookie dei principali browser.
Internet Explorer: http://support.microsoft.com/kb/278835
Internet Explore [versione mobile]: http://www.windowsphone.com/en-us/how-to/wp7/web/changing-privacy-and-other-browser-settings
Chrome: http://support.google.com/chrome/bin/answer.py?hl=en-GB&answer=95647
Safari: http://docs.info.apple.com/article.html?path=Safari/5.0/en/9277.html
Safari [versione mobile]: http://support.apple.com/kb/HT1677
Firefox: http://support.mozilla.org/en-US/kb/Enabling%20and%20disabling%20cookies
Blackberries: http://docs.blackberry.com/en/smartphone_users/deliverables/32004/Turn_off_cookies_in_the_browser_60_1072866_11.jsp
Android: http://support.google.com/mobile/bin/answer.py?hl=en&answer=169022
Opera: http://www.opera.com/browser/tutorials/security/privacy/
Si ricorda che, disabilitando i cookie nel proprio browser, queste impostazioni si applicano a tutti i siti web e non solo a questo.
Tipi di cookie
Esistono due tipi di cookie:
cookie di prima parte (o proprietari): soggetti e leggibili dal solo dominio, che li ha creati;
cookie di terze parti: soggetti e creati da domini esterni a quello, che stiamo visitando.
E possono essere
di sessione (o temporanei): si eliminano alla chiusura del browser;
persistenti: restano memorizzati come file, anche dopo la chiusura del browser e si eliminano dopo un certo periodo di tempo prestabilito.
Per maggiori informazioni su cookie visita: http://www.cookiecentral.com.
I cookie e medicofuturo.org
Il sito medicofuturo.org utilizza cookie, di diverse tipologie, per finalità e scopi molteplici:
cookie di prima parte, per le statistiche web (eseguite sulla base di dati aggregati e anonimi);
cookie di terza parte, per gli strumenti di condivisione delle pagine e per i servizi legati ai social media.
Per informazioni sui plug-in sociali di Facebook, visita https://www.facebook.com/about/privacy/your-info-on-other.
Eventuali modifiche a questa politica saranno pubblicate in questa sezione ed entreranno in vigore all'atto della pubblicazione. L'uso continuato del sito web costituisce accettazione di tali cambiamenti.
Aveva solo 4 anni mio figlio quando era arrivato al...
Leggi tutto...Alla tenera età di 51 anni mi sono avvicinata alla...
Leggi tutto...Vorrei portare la mia testimoninza sulla efficacia della Medicina Omeopatica...
Leggi tutto...«Cos'è la malattia? Io sono considerata una persona malata, anzi...
Leggi tutto...Vorrei qui testimoniare che benché io non sappia come sia...
Leggi tutto...Invia il tuo articolo che sarà valutato dal comitato scientifico della LUIMO...
Leggi tutto...
Durante un recente programma televisivo il direttore dell’Istituto Superiore di Sanità ha sostenuto
Deludente, il minimo che si possa dire del programma presa diretta di sabato scorso sulla medicina omeopatica è : Deludente. Eppure il titolo pareva interessante: l’omeopatia
Questa sera alle 21 su Rai 3 la trasmissione Presa Diretta si occuperà
Dai report dell’Epicentro dell’Istituto Superiore di Sanità si evince:
"18/1/2018 - Influenza stagionale: su FluNews i dati della sorveglianza virologica
Pubblichiamo, con nostro grande piacere, alcune considerazioni del Professor Francesco Eugenio Negro per chi, come precisa nel suo invitoRead more ...
Read more...Gent.mo Dr. vorrei chiederle un consiglio: faccio una premessa conosco...
Leggi tutto...Gentile Dottore sono affetto da coxartrosi alle due anche (collo del...
Leggi tutto...Buongiorno! Mio marito, 80 anni, e'affetto da neoplasia vescicale dal 2003...
Leggi tutto...autore: Franceso Pungitore
editore: a cura dell'autore
Presso Feltrinelli è possibile richiedere
...
autore: Miroslav Radman avec Daniel Carton
editore: Plon
Leggendo questo libro mi
...
autore: Emma Bonino
editore: Laterza
Potrebbe apparire strano che un sito come il
...
autore: marco bobbio
editore: Einaudi
L'onnipotenza della medicina moderna, l'affarismo senza scrupoli,
...
Il Medico del Futuro Oggi
portale di informazione omeopatica
a cura della LUIMO
Libera Università Internazionale di Medicina Omeopatica
Responsabile:
Dott. Vincenzo Rocco
Organizzazione e redazione:
Dott. Davide Visioli
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.